GIARDINAGGIO

EDILBLOC, SOLUZIONI PER DECORARE IL TUO GIARDINO

La pietra è un materiale naturale e non inquinante adatto per decorare il giardino e le zone esterne.
Si possono creare aree colorate, tenere in ordine le aiuole, delimitare gli spazi e i bordi piscina.
Le pietre possono essere di forma arrotondata, CIOTTOLI o con bordi irregolari, GRANULATI. Qui puoi trovare la soluzione più adatta per dare libero sfogo alla tua creatività: un’ampia gamma di colori e di granulometrie, materiali di qualità estratti dalle migliori cave italiane.
E per la realizzazione e manutenzione del tuo giardino e dei tuoi spazi esterni puoi trovare anche altri materiali: lapillo, bordure in materiale rigenerato, inerti, quali sabbia e ghiaia e erba sintetica.

ciottoli

I ciottoli ti permettono di decorare e personalizzare il giardino, il terrazzo o qualsiasi spazio esterno.

Puoi creare delle aiuole valorizzando al meglio la natura, creando giochi di colore. Puoi delimitare gli spazi e tenere lontane le erbacce dalle tue aiuole, riducendo al minimo il tempo da dedicare alla manutenzione del giardino.

Sono pietre dalla forma arrotondata, disponibili in varie dimensioni e colori. Si tratta di materiali di qualità, estratti dalle migliori cave italiane.

GRANULATI

I granulati ti permettono di decorare e personalizzare il giardino, il terrazzo o qualsiasi spazio esterno.

Puoi creare delle aiuole valorizzando al meglio la natura, creando giochi di colore. Puoi delimitare gli spazi e tenere lontane le erbacce dalle tue aiuole, riducendo al minimo il tempo da dedicare alla manutenzione del giardino.

Si tratta di materiali di qualità, estratti dalle migliori cave italiane.

LAPILLO

Il lapillo vulcanico proviene dai vulcani, è la roccia fusa che successivamente si è solidificata. Viene direttamente dal centro della terra, ed esce dal cratere come magma incandescente. Le sue caratteristiche sono di un materiale molto poroso, quindi perfetto per trattenere l’acqua come se fosse una riserva per le piante, e di contenere moltissimi sali minerali. Funge così da vero e proprio concime per le piante, se mischiato con il terriccio o posto intorno al colletto. In quest’ultimo caso ha anche l’ottima funzione di tenere lontane le erbe infestanti, e dunque di svolgere un’ottima funzione pacciamante, senza utilizzare plastiche artificiali e difficilmente integrabili con l’ambiente.

GHIAIA

La ghiaia rappresenta una valida ed economica alternativa alle coperture e alle pavimentazioni tradizionali e può essere collocata senza dover ricorrere a manodopera specializzata.

La ghiaia viene molto spesso utilizzata per ricoprire cortili, vialetti che attraversano il giardino e zone di più frequente passaggio. In questo modo si preserva l’integrità del tappeto erboso circostante e si evita che chi cammina in giardino si possa sporcare le scarpe con fango e terra, oppure bagnarsi i piedi in caso di erba umida. Questo tipo di copertura non richiede alcuna manutenzione specifica, ad eccezione di una saltuaria rastrellata. Con questo intervento si potrà spianare la ghiaia ridandole un aspetto ordinato, e pulirla da eventuali foglie secche o ramoscelli cadutivi sopra.

BORDURE

Le bordure da giardino sono degli elementi d’arredo funzionali che non si limitano soltanto ad abbellire un’aiuola o un giardino, ma sono talvolta utili a migliorare la manutenzione del proprio spazio verde. Le bordure da giardino (anche chiamate bordure per aiuole) sono disponibili in diverse forme e materiali che permettono di incorniciare in modo elegante o fantasioso ogni giardino o aiuola.

ERBA SINTETICA

L’erba sintetica può servire a coprire diversi spazi esterni, sia in casa che in giardino. L’erba sintetica facilmente removibile in stile stuoia si può collocare su terrazza e balcone, ma anche su zone del giardino sprovviste di erba come il bordo piscina, ingressi di ville e casali, lungo le aiuole. I posizionamenti di erba sintetica nelle zone indicate hanno spesso una funzione ornamentale. Questo tipo di erba è comunque resistente al calpestio e all’azione dei raggi solari. Viene inoltre trattata con prodotti abrasivi e applicata su supporti drenanti in modo da non subire accumuli di umidità.

BLOCCHI DI TUFO

I blocchi di tufo sono blocchi di rocce di origine vulcanica che in passato venivano estratti manualmente col piccone, ma che a partire dagli anni cinquanta vengono estratti meccanicamente a mezzo di grosse seghe a motore in grado di assicurare blocchi con tagli perfettamente diritti e paralleli tra loro.Tali blocchi vengono utilizzati largamente in edilizia ed in giardinaggio poichè hanno tra le caratteristiche principali la leggerezza e la facilità di lavorazione.

AL FIANCO DEI CLIENTI DAL 1962

Contattaci

it_ITIT